Indice

13 Maggio 2025

Chatbot Ibridi con Intelligenza Artificiale: regole e Intelligenza Agentica

Chatbot Ibridi con Intelligenza Artificiale: regole e Intelligenza Agentica

Non basta che un chatbot sia intelligente. Deve anche essere affidabile, strategico e orientato al risultato. Tra hype e concretezza, c’è chi usa l'IA per costruire strumenti capaci di fare davvero la differenza. Ne parleremo il 21 maggio, durante l'evento organizzato insieme a JUG Torino, presso i nostri uffici di Corso Mortara 22, a Torino.

Al centro dell’incontro: i chatbot ibridi, soluzioni che combinano AI generativa e automi a regole per dare vita a interazioni realmente intelligenti.

Sarà l’occasione per mostrare come sia possibile integrare diverse tecnologie conversazionali per ottenere un impatto reale sul business: semplificare l’accesso a contenuti complessi e guidare l’utente verso l’interazione commerciale.

Il progetto al centro dell’evento

Verrà presentato un assistente AI pensato per supportare l’utente nella comprensione di tematiche articolate – come quelle relative agli incentivi – e, allo stesso tempo, attivare conversazioni coerenti, fluide e orientate all’azione.

Il cuore dell’architettura è un modello ibrido che sfrutta:

  • la flessibilità dei Large Language Models (LLM),
  • il controllo dei sistemi a regole,
  • un sistema RAG evoluto per aumentare l’affidabilità delle risposte,
  • un motore decisionale in grado di scegliere dinamicamente lo strumento più adatto a seconda della natura dell’informazione.

Il risultato è un chatbot che riconosce intenti chiave (come richieste di contatto o informazioni su promozioni), gestisce contesto e preferenze, e contribuisce in modo concreto alla generazione di lead qualificati.

Per chi disegna esperienze, per chi costruisce soluzioni

L’incontro è aperto a chiunque voglia approfondire lo stato dell’arte dell’AI conversazionale:

  • Developer
  • Data scientist
  • Designer dell’esperienza utente
  • Manager e innovation lead
  • Professionisti del marketing e della customer experience

Un incontro tecnico, uno sguardo strategico

Un’occasione per approfondire l’evoluzione dei sistemi conversazionali con esempi reali, demo live e confronto diretto con esperti del settore. Dal funzionamento dei chatbot ibridi alle logiche di progettazione, il programma unisce visione tecnica e impatto sul business.

  • Luogo: Zero11 – Uffici SNOS, Corso Mortara 24, Torino
  • Data: 21 maggio 2025
  • Orario: 18:30 – Talk | 20:30 – Networking
  • Informazioni generali: Live streaming su YouTube
    Evento gratuito – Registrazione su Meetup

Le speaker

Durante l’evento interverranno tre professioniste con una solida esperienza nella progettazione e nello sviluppo di sistemi conversazionali:

  • Irene Benedetto – Data Scientist in Jakala e dottoranda al Politecnico di Torino. Lavora su modelli NLP e classificazione automatica in contesti complessi.
  • Martina Cotella – Linguista computazionale, esperta in progettazione di agenti conversazionali multilingua e valutazione di LLM.
  • Raffaella Ventaglio – Software architect con esperienza in NLP, motori di ricerca e sistemi vocali e testuali per grandi realtà aziendali.

Perché partecipare all'evento

In un momento in cui il tema dell’intelligenza artificiale è ovunque, questo meetup offre un’occasione concreta per vedere come l’AI può essere progettata e governata in modo strategico. I chatbot ibridi non sono un esercizio tecnico: sono una risposta reale a esigenze di business, user experience e automazione.

Registrati su Meetup e partecipa all’evento, in presenza o in streaming.